Notizie
Dermatite atopica, AbbVie lancia Campagna “Rimettiti in Gioco”
In collaborazione con ANDeA AbbVie lancia ‘Dermatite Atopica – Rimettiti in Gioco’, una campagna di informazione e sensibilizzazione realizzata in collaborazione con l’associazione dei ...
Cuore a rischio per giovani italiani, specie se fumatori e sedentari
Siprec: promuovere sport e attività fisica Giovani italiani sempre più preda di fumo, sedentarietà, obesità, scorretta alimentazione. Questo il quadro che emerge dai dati raccolti di diverse ricerche scien...
Malattie sessualmente trasmissibili in crescita: giovani più a rischio
Esperti Italiani e Internazionali a Congresso alla Federico II Ogni giorno in tutto il mondo vengono contratte più di 1 milione di infezioni a trasmissione sessuale, per un’incidenza annua di 340 milion...
Alzheimer: machine learning per individuarne predisposizioni genetiche
Studio Sapienza con IIT e altri centri internazionali ricerca Alzheimer: un approccio machine learning per individuare le predisposizioni genetiche Un nuovo studio Sapienza, realizzato con l’Istituto ita...
Neuropsichiatri Sinpia, in Italia 2 mln malati rari. 1 su 5 è un bambino
200mila under18 hanno problemi neuropsichici In Italia i malati rari, persone colpite da un eterogeneo gruppo di patologie definite rare perché hanno una bassa diffusione nella popolazione, pari a non più di...
Malattie rare, la Lega del Filo d’Oro lancia la campagna #eroiognigiorno
Alcune malattie rare rappresentano oggi le principali cause di sordocecità Il 28 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata alle Malattie Rare (Rare Disease Day), un ampio ed eterogeneo gruppo...
Disturbi apprendimento per 300mila scolari. Nuove linee guida Logopedisti
Dislessia, disgrafia e disortografia decuplicate in 9 anni Più attenzione al bilinguismo, conseguenza del fenomeno migratorio, agli indici predittivi, alla valutazione in età scolare e ad una ‘certific...
Mix sostanze chimiche fattore rischio per sviluppo neurologico nascituri
Studio europeo pubblicato su Science Deficit dello sviluppo neurologico e ritardo nel linguaggio: sotto accusa le miscele di sostanze chimiche. I risultati dello studio europeo EDC-MixRisk, pubblicati su Scien...
Tumori, biomarcatori prevedono risposta paziente a immunoterapia
Studio italiano su Clinical Cancer Research Negli ultimi anni l’utilizzo di terapie basate sull’inibizione di molecole regolatrici di processi chiave del sistema immunitario (Immune Checkpoint) ha ...
Disturbi alimentari, Iss realizza prima mappatura centri del SSN
Progetto MA.NU.AL Una piattaforma online, interattiva e aggiornabile in tempo reale, dove sono censiti tutti i centri dedicati alla cura dei DCA, disturbi del comportamento alimentare. E’ questo il risul...
Seguici su Facebook